Salumi Italiani Online
Acquistare salumi italiani online da oggi è facilissimo. Scegli una delle foodbox di salumi selezionati oppure componi il tuo pacco di salumi come preferisci. Hai a tua disposizione una selezione dei salumi artigianali più pregiati come il culatello, il capocollo o il guanciale. Il nostro servizio di consegna di cibi tipici italiani copre tutto il territorio della UE con tempi di preparazione del pacco dai 3 ai 5 giorni lavorativi. Approfitta del nostro servizio in Italia e all’estero!
Foodbox
Con le nostre foodbox ottieni subito una composizione di prodotti selezionati, ottimizzati per la spedizione. Massimizziamo la box per te, più risparmio e semplicità di acquisto
- Pacco Tagliere Salumi e Formaggi Venduto da: Food of CilentoOrdina OraCesto Vip Venduto da: Tuscany Tasting BoutiqueOrdina Ora
- Guanciale dolce 420 g. circa Venduto da: Food of CilentoOrdina OraSalsiccia Cilentana stagionata con Mirto 250 g Venduto da: Food of CilentoOrdina OraSalame dolce 400 g Venduto da: Food of CilentoOrdina OraSchiacciata dolce 300, 350 gr Venduto da: Food of CilentoOrdina Ora
- Citterio Bocconcini di salame 300 g Venduto da: HomeSweetShopAggiungiCitterio, Citterino salame a fette 60 g Venduto da: HomeSweetShopOrdina Ora
- Citterio Bocconcini di salame 300 g Venduto da: HomeSweetShopAggiungiGuanciale dolce 420 g. circa Venduto da: Food of CilentoOrdina OraSalsiccia Cilentana stagionata con Mirto 250 g Venduto da: Food of CilentoOrdina OraSalame dolce 400 g Venduto da: Food of CilentoOrdina OraSoppressata Cilentana Stagionata 200, 250 gr Venduto da: Food of CilentoOrdina OraSchiacciata dolce 300, 350 gr Venduto da: Food of CilentoOrdina OraFiletto dolce 400 g. circa Venduto da: Food of CilentoOrdina OraSalame piccante 400 gr Venduto da: Food of CilentoOrdina OraSoppressata Stagionata 300 gr Venduto da: Food of CilentoOrdina OraSalsiccia Cilentana stagionata 300 g Venduto da: Food of CilentoOrdina OraPancetta arrotolata dolce 500 gr Venduto da: Food of CilentoOrdina OraCapocollo dolce gr 300 Venduto da: Food of CilentoOrdina Ora
Vendita Salumi Online
HomeSweetShop sta cercando di costruire una delle maggiori offerte di salumi online da spedire direttamente a casa. Se sei un produttore o distributore di salumi puoi vendere attraverso Homesweetshop. Manda un richiesta attraverso il modulo di iscrizione, ti guideremo passo passo nella creazione del tuo shop di salumi personalizzato!
Ad oggi abbiamo a disposizione alcuni dei salumi italiani più conosciuti
- Guanciale: Il guanciale si ricava dalla guancia del maiale; un maiale che abbia almeno 9 mesi. Per essere più precisi, il taglio parte dalla guancia e arriva al petto, attraversando quindi il collo dell’animale.
- Pancetta: la pancetta si ottiene dalla pancia del maiale, più esattamente dal relativo tessuto adiposo sottocutaneo. E questa è la prima, grande differenza rispetto al guanciale.
- Soppressata: La soppressata è un particolare tipo di salume riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale italiano e diffuso in Calabria, Basilicata, Puglia, Abruzzo, Molise e Campania. Come per il salame in entrambi i casi la carne è di suino, ma mentre il salame è fatto con parti del maiale sia grasse che magre, la soppressata è impastata solo con tagli magri (coscia, spalla, filetto o rifilatura del prosciutto)
- Capocollo: Il capocollo è ricavato dal collo del maiale, zona compresa tra la testa del maiale e il carrè da cui a sua volta si ricava la lonza. A differenza di quest’ultima, il capocollo è fatto con carne tenera che richiede una cottura molto più lunga. Anche il sapore è diverso: il capocollo, infatti, è molto più simile alla carne rossa.
- Schiacciata: È un tipico salame del Lazio, denominato anche mortadella cruda. Solo le carni magre più pregiate di suino italiano sono macinate finemente e miscelate con lardelli tagliati a punta di coltello. L’attenzione alle fasi di stufatura, asciugatura e stagionatura, che avviene in apposite gabbiette, conferiscono a questo salame una caratteristica forma schiacciata, leggermente curva
- Prosciuttella: La Salsiccia al prosciutto, chiamata anche prosciuttella, viene fatta in diverse regioni d’Italia, ma quella umbra è tra le più note, forse perché qui la tradizione norcina è particolarmente rinomata e antica. ll nome deriva com’è facilmente intuibile dal prosciutto; infatti questo salsicciotto viene ottenuto dal muscolo dell’animale stagionato al massimo sei mesi, il quale, tritato e lavorato, viene salato e leggermente speziato
- Culatello: Il Culatello è fatto con la parte più pregiata della coscia del maiale adulto italiano, ossia quella posteriore e interna . Il Culatello non ha grasso né ossa né cotenna; tolto il budello che avvolge la carne, è tutto commestibile. Per il Prosciutto e per il Prosciutto di Parma, in particolare si lavora tutta la coscia dell’animale: si eliminano la cotenna e il grasso in eccesso, resta l’osso
- Sbriciolona: La Sbriciolona è un salume tipico toscano che più precisamente nasce nella zona del Chianti e si diffonde poi in tutta la regione. Famoso per il suo sapore inconfondibile donatogli dal finocchietto selvatico. I principali ingredienti sono: carne di suino italiana, sale, pepe, aglio, finocchio.
Porta l’Italia con te anche all’estero
Se vivi all’estero puoi acquistare i principali prodotti a scaffale e comporre la tua dispensa con i principali marchi italiani di Salumi
Salumi artigianali
Dal produttore al consumatore, scopri i prodotti tipici delle regioni italiane